Risultati finali del Premio Internazionale
“Poesia Prosa e Arti Figurative”
Il Convivio 2025
La Giuria della venticinquesima edizione del Premio “Poesia, Prosa e Arti figurative”, presieduta da Angelo Manitta e composta da Asteria Casadio, Milena Contini, Raffaello Corti, Ferruccio Gemmellaro, Maria Guerriero, Adalgisa Licastro, Francesca Luzzio, Guglielmo Manitta, Cinzia Oliveri, Lucia Paternò, Riccardo Renzi, Adriana Repaci, Luis H. Sánchez, Beatrice Torrente, Carmela Tuccari, Vittorio Verducci, Mirea Borgia, dopo aver esaminato le 814 opere partecipanti al concorso, ufficializza i risultati definitivi nelle varie sezioni.
Sez. 1 – Poesia inedita – Primi premiati: 1) Sorrenti Vito, Trittico dell’odio, Milano; 2) Mao Chris, Nell’iride immensa del mattino, Ormea (CN); 3) Di Fabio Silvio, Cenere di vita, San Salvo (CH). Premio speciale per la poesia in porto-ghese: Freitas Flavia, Agua, Rio Grande (Brasile). Finalisti: Baldinu Stefano, Come n’aga ch’a passa, San Pietro in Ca-sale (BO); Abbate Angelo, L’inferno di Gaza, Bagheria (PA); Galimberti Rossella, La chiameranno Speranza, Roma. Se-gnalazione di Merito: Causi Antonino, Traiettorie scomposte, Palermo; Lipsa Dorelia, Tempo d’amore, Espra (VA); Greco Rita, Osa il suono, Mesagne (BR). Menzione d’onore: Bonetti Rita, Quelle come me, San Lazzaro di Savena (BO); Oddi Maria Assunta, Tarda l’alba a venire, Luco dei Marsi (AQ); Bruno Michele, L’approdo, Altamura (BA); Giannangeli Luigi, Nel silenzio della pagina bianca, Roma; Vitali Roberto, Per un futuro migliore, Sarnico (BG).
Sez. 2 – Silloge di poesie inedite- Primi premiati: 1) Angius Gavino, Liminali, Cagliari; 2) Zacchi Alberto, Adès me – Adesso io, Flero (BS); 3) Ticozzi Filippo, Manovra di disostruzione, Pavia. Premio speciale per la Silloge di poesie in inglese: Peevey Robert, Life’s Little Flowers, Arpino (FR). Premio speciale per la Silloge di poesie in rumeno: Bogatan Elisabeta, Lecțiile mele despre labirint, Petrila (Romania). Finalisti: Isetta Gianfranco, Di me, Castelnuovo Scrivia (AL); Di Camillo Danilo, Respirare parole, Roma; Croci Francesca, Le assenze memorabili. Storie di Nostalgie e di Fantasmi, Predazzo (TN). Menzione d’onore: Scappini Nadia, Di alberi e nostalgia, Trento; Sica Antonella, Sulla terra rotta, Ge-nova; Costantini Laura, I cercatori d’oro, San Benedetto del Tronto (AP); Pezzola Laura, Le parole quando cadono, Roma.
Sez. 3 – Racconto o saggio breve – Primi premiati: 1) Andreani Gabriele, Ascoltate la biblioteca, Pesaro; 2) ex aequo, Russo Cataldo, I marciapiedi della discordia, Settimo Milanese (MI); 2) ex aequo, Rienzi Alfredo, Aspetti del linguaggio scientifico nella poesia italiana moderna e contemporanea, San Mauro Torinese (TO); 3) Cammarata Caterina, Il cimite-ro di Socrate, Marina di Campo (LI). Premio Speciale, Racconto in spagnolo: Kugler Maria Dulce, Hossam, Svetlana y los otros, Buenos Aires (Argentina). Finalisti: Tonin Sabrina, La cravatta di corda, Tombolo (PD); Gambini Giuseppe, La guerra delle streghe, Caronno Pertusella (VA). Menzione d’onore: Ranucci Bruno, La fabbrica delle donne, Vercelli; Belloni Cristian, La maschera dell’indifferenza, Seregno (MB); Chiodo Carlo, Un sorriso, grazie!, Milano; Trimarchi Luisa, Lettera per una donna, Cremona.
Sez. 4 – Narrativa inedita – Primi premiati: 1) Montali Luciana, Come un profumo sottile, Milano; 2) Garioni Luigi, L’eternità violata, Bobbio (PC); 3) Mandruzzato Giovanni, I misteri della terra proibita, Milano. Premio speciale per la Narrativa straniera: Barbarani Emilio, Quién matò a Lumi Videla?, Roma. Finalisti: Zanchi Cinzia, Contrada Bicconi, Albano S. A. (BG); Rucco Rita, Sguardi, Lecce; Reder Marta, Riflessi di un’anima, Belluno. Menzione d’onore: Parro Marconi Marilena, Storie di vita, Sacile (PN); Moreschini Daniela, CAP&ANDI, Roma; Hasho Endi, Pietra viva, Taran-to.
Sez. 5 – Libro edito di poesia- Primi premiati: 1) Fiume
Giancarmine, Reliquiario Carnale (Fallone editore), Rovel-lasca (CO); 2) Nepita Antonio, L’opera ripida (puntoacapo ed.), Santo Stefano al mare (IM); 3) Monteduro Massimo, E S S E Libro del fuoco (RPLibri), Lecce. Finalisti: Capurso Onofrio, PLAYLIST Bozzetto indefinito di una vita qualunque (Wip Edizioni), Bari; Stoccoro Giancarlo, Partiture incomplete per gli occhi (Macabor), Spino d’Adda (CR); Perucca An-gela, La poesia nasce dagli occhi (Manni), Lecce. Segnalazione di Merito: Della Posta Fernando, Diario dell’approdo (Arcipelago Itaca), Roma; Di Bella Gioacchino, Ho colto ovunque semi di poesia (Nulla die), Salemi (TP); Signorato Eri-ka, La memoria del sale (puntoacapo), Treviso; Tauro Roberto, Kutafakari (Robin edizioni), San Pellegrino terme (BG); Onofrio Marco, Luce del tempo (Passigli), Roma; Marin Daniel, I corpi che non ci calzano mai a pennello (Interno Libri), Padova.
Sez. 6 a – Libro edito di narrativa- Primi premiati: 1) Tittozzi Paolo, Controcorrente (Graus ed. ), Casamassima (BA); 2) Manoni Sandro, Oneiros (L’olmo sulla collina) (Monetti Editore), Venezia Lido (VE); 3) Bassetti Maurizio, La scelta giusta (Betti ed. ), Firenze. Finalisti: Isgrò Nunziatina, Bullo (Infilaindiana ediz. ), Milazzo (ME); Bertani Loren-zo, Diario di una conquista (Europa edizioni), Padova; Ciava Patrizia, Una vita quasi perfetta (Ad Astra ed. ), Roma. Se-gnalazione di Merito: Di labio Luisa, La compagnia (Albatros), Chieti; Rainero Pietro, Racconti (ed. Sigraf), Acqui terme (AL); Manina Paolo Davide, La scelta di Sonia (editoriale Delfino), Montemagno Monferrato (AT); La Rosa Anna Francesca, Notti senza giorno (Pellegrini), Rende (CS).
Sez. 6b – Libro edito di saggistica- Primi premiati: 1) Corrente Marcello – Silvia Carrara, Poesia del trauma, poesia del fango. La medicina psichiatrica dall’età vittoriana alla Grande guerra: un cambio di paradigma (La Quercia fiorita), Gorgonzola (MI); 2) Di Lieto Carlo, Pirandello “Segreto” (Genesi ed. ), Napoli; 3) Cazzato Stefano, Divino Platone (Moretti e Vitali), Roma. Menzione Speciale per la saggistica straniera: Viana Toledo Denise, A poesia mistica de Ta-gore, Taguatinga (DF) Brasile. Finalisti: Capuzzo Antonio- Paola Grandi, Intelligenza artificiale. Spunti di filosofia e psicologia. Kant, Husserl, Lacan (Aracne ed.), Torino; Baroni Giancarlo, Come lucciole nel buio. Dieci riflessioni sulla vita e la letteratura (puntoacapo), Parma; Franco Roberto, Globi di fiamme a lambir le stelle. La geomitologia nell’Eneide (e molto altro ancora) (Ed. Tipheret), Gangi (PA).
Sez. 7 – Arti figurative – Primi premiati: 1) Bruni Aurelio, Nella luce dell’alba, Ficulle (TR); 2) Masoero Gianna, Limoni, Torino; 3) Pinotti Cesare, Affinità di anime, Reggio Emilia. Segnalazione di Merito: Ungolo Savina, Famiglia, Spinazzola (BT); Speranza Luca, Socrate disse: temet nosce (conosci te stesso), Modena; Calcei Barbara, Chapeau, Ro-ma; Colombo Carla, Ho voglia di te… mare, Imbersago (LC). Menzione d’onore: Furchì Modesto, Tra le braccia del padre, Roma; Milo Ciro, Luna crescente, Castellonorato – Formia (LT); Perrotta Mario, Giovane pescatore, Paola (CS); Serraglini Enrico, Yanitza, Pisa; Sbardellini Armanda, Giochi di luce nel bosco, Moruzzo (UD).
Il presidente del Premio
Angelo Manitta